La Lega Italiana Fibrosi Cistica Lazio Onlus opera nel Lazio per garantire ai pazienti una migliore qualità della vita e delle cure.
Per questo ha attivato numerosi progetti che necessitano del finanziamento continuo di privati o aziende.
Sostenendo uno specifico progetto sarà possibile ricevere periodicamente informazioni ed aggiornamenti sullo stato di avanzamento ed i risultati conseguiti.
Leggi qualche informazione in più sui progetti in corso o contattaci allo 06 45677 165 o via mail all’indirizzo info@fibrosicisticalazio.it saremo ben lieti di studiare con te le modalità di intervento più adatte.
Educazione allo Sport 2025
Anche per il 2025 la Lifc Lazio, grazie soprattutto alle donazioni ed ai fondi raccolti con la campagna di Natale […]
Insieme per una nuova vita 2024
Nell’ambito del programma di attività volte a migliorare la qualità di vita dei pazienti, la Lega Italiana Fibrosi Cistica Lazio […]
Educazione allo sport 2024
L’attività fisica, esercitata da pazienti affetti da fibrosi cistica di ogni età, riveste un’importanza particolare e rappresenta un cardine della […]
EMPOWERMENT AT HOME – Assistenza Domiciliare 2024
L’implementazione del piano terapeutico domiciliare in Fibrosi Cistica (FC) Il progetto prevede di portare a domicilio del paziente il fisioterapista […]
INSIEME, PASSO DOPO PASSO – Assistenza Domiciliare 2024
L’implementazione del piano terapeutico domiciliare in Fibrosi Cistica (FC) Il progetto prevede di portare a domicilio del paziente il fisioterapista […]
Insieme per una nuova vita 2023
La fibrosi cistica è una malattia genetica grave ed evolutiva che colpisce una persona ogni 2500 nuovi nati. Nell’ultimo cinquantennio, […]
INSIEME, PASSO DOPO PASSO – Assistenza Domiciliare 2023
Il progetto prevede di portare a domicilio del paziente il fisioterapista che provvederà a mettere a punto la terapia fisioterapica […]
Educazione allo sport 2023
L’attività fisica, esercitata da pazienti affetti da fibrosi cistica di ogni età, riveste un’importanza particolare e rappresenta un cardine della […]
INSIEME PER UNA NUOVA VITA 2022
La fibrosi cistica è una malattia genetica grave ed evolutiva che colpisce una persona ogni 2500 nuovi nati. Nell’ultimo cinquantennio, […]
Educazione allo Sport 2022
L’attività fisica, esercitata da pazienti affetti da fibrosi cistica di ogni età, riveste un’importanza particolare e rappresenta un cardine della […]
Mi alleno… giocando
Maggiore aderenza alla terapia e divertimento per i pazienti seguiti presso il Centro Regionale Fibrosi Cistica L’emergenza epidemiologica che si […]
RespiriAmo
Dal 2019 è partito il programma di Assistenza domiciliare dal titolo “Un terapista a casa tua” che viene finanziato interamente […]
Insieme per una nuova Vita
Curarsi a casa o avere una casa nel luogo ove si viene curati? È questo l’interrogativo a cui sono sottoposti […]
Progetto reparto adulti CRR Policlinico Umberto I
Il progresso scientifico e il miglioramento della qualità delle cure costante negli anni hanno fatto sì che la fibrosi cistica […]
Assistenza Domiciliare 2018
L’assistenza domiciliare come punto cardine di una migliore qualità della vita dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica: questo è uno […]
Enel Cuore Onlus
Grazie al contributo di 116.318,00 euro che Enel Cuore Onlus ha donato all’Associazione Laziale Fibrosi Cistica, sono state acquistate le […]
Sportello Aurora
Progetto finanziato dalla Regione Lazio E’ partito il 2 aprile 2012 lo Sportello Aurora: un nuovo progetto rivolto ai malati, […]
Linea Amica
Con questo nuovo progetto l’Assocazione Laziale Fibrosi Cistica, in collaborazione con il Centro Regionale di Fibrosi Cistica – Policlinico Umberto […]